Zegna, cambio ai vertici: Gildo diventa presidente esecutivo. A Tagliabue la guida del gruppo

Scritto il 24/11/2025
da Valentina Menassi

Il gruppo ridisegna governance e responsabilità. Una riorganizzazione che segna il nuovo assetto della maison

Zegna ridisegna la propria governance: Gildo Zegna cambia ruolo e passa da presidente e amministratore delegato a presidente esecutivo, mentre la posizione di ceo viene affidata a Gianluca Tagliabue, oggi cfo e coo del gruppo. Per il marchio Zegna si apre ufficialmente la fase della quarta generazione: Edoardo e Angelo Zegna diventano co-ceo del brand, prendendo il testimone dal padre dopo oltre vent’anni di guida. Il gruppo spiega che questi movimenti “seguono un processo di pianificazione della successione condotto in modo approfondito dal consiglio di amministrazione”, precisando che la “nuova struttura di leadership” entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026.

Il nuovo assetto

Nel nuovo assetto, Ermenegildo Zegna — in qualità di presidente esecutivo — avrà il compito di concentrarsi sulla tutela dell’eredità e dei valori dei tre marchi del gruppo, Zegna, Thom Browne e Tom Ford Fashion, con l’obiettivo di sostenere la crescita di lungo periodo. A livello corporate, manterrà inoltre la supervisione sulla divisione tessile, sull’ufficio del general counsel (incluso il dipartimento di internal audit) e sul dipartimento external relations, che riunisce sostenibilità, investor relations e comunicazione corporate. Come sottolinea il gruppo, nella nuova fase Zegna “si concentrerà sulla custodia della legacy e dell’integrità dei tre brand del Gruppo — Zegna, Thom Browne e Tom Ford Fashion — continuando a promuoverne la creazione di valore a lungo termine”.

Tagliabue

Tagliabue, la cui nomina dovrà passare al vaglio degli azionisti, lavorerà “in stretta collaborazione” con Zegna e sarà incaricato di guidare la strategia di lungo periodo, il miglioramento delle performance di tutti i brand e il rafforzamento dell’integrazione delle funzioni corporate. A lui faranno riferimento i ceo dei marchi del gruppo e Gian Franco Santhià, oggi group control & chief accounting officer, destinato a diventare group cfo. Come indica la nota ufficiale, Tagliabue “sarà responsabile della definizione e dell’attuazione della strategia di lungo termine del gruppo, del miglioramento delle performance aziendali in tutti i brand e del rafforzamento dell’integrazione delle funzioni corporate”.

Il brand Zegna

Per il brand Zegna, la guida passa a Edoardo e Angelo. Edoardo, oggi chief marketing and digital officer e chief sustainability officer, seguirà immagine, comunicazione, strategia del marchio e, con il direttore artistico Alessandro Sartori, anche la parte creativa e di store design. Angelo, ceo per l’area Emea e global client strategy director, sarà responsabile dello sviluppo prodotto, del merchandising e della strategia commerciale, con un focus sulle performance dei mercati e dei canali.

Gildo Zegna: “Guardiamo avanti e prepariamo il futuro”

Nel commentare la riorganizzazione, Gildo Zegna ha definito il passaggio un momento essenziale per dare continuità alla visione del gruppo: “Sono orgoglioso ed entusiasta dell’annuncio di oggi. Una delle responsabilità più importanti di un leader è guardare avanti, preparare il futuro e dare forza alla prossima generazione di leadership”. Ha poi spiegato la scelta di affidare la guida operativa a Tagliabue: “Negli ultimi dieci anni Gianluca è stato una figura centrale, insieme abbiamo attraversato trasformazioni fondamentali. Il gruppo Ermenegildo Zegna è custode di autenticità. Gianluca incarna questa filosofia e nel suo ruolo di guida supporterà i ceo dei nostri brand nel perseguire la missione di gruppo”. Parlando dei figli, Zegna ha sottolineato la loro solidità manageriale: Edoardo e Angelo “hanno competenze complementari e una chiara visione di lungo periodo che li rende il team migliore per guidare il brand Zegna, proseguendo la nostra tradizione ma avendo al contempo dimostrato la loro forte leadership”. Guardando al proprio nuovo incarico, ha concluso: “Come presidente esecutivo, affiancherò il nostro nuovo team di leadership e di tutti i nostri colleghi come custode curioso e appassionato della visione e dei valori dei nostri brand. Continuerò inoltre a supervisionare la piattaforma tessile del gruppo, dove tutto è iniziato. Non vedo l’ora di costruire il prossimo capitolo della nostra storia con questo nuovo leadership team”.