Audi svela a Milano la Concept C, auto del futuro ispirata al passato

Audi svela a Milano la Concept C, auto del futuro ispirata al passato

Presentata in anteprima a Milano, la nuova Concept C di Audi è la prima creatura pensata secondo lo stile innovativo firmato Massimo FrascellaIl futuro secondo Audi prende forma a Milano. Nello storico complesso del Portrait, nel cuore del capoluogo lombardo, la Casa dei Quattro Anelli ha svelato la

T Tommaso Giacomelli
È tutto vero, la smart fortwo avrà un'erede: la #2 debutterà a fine 2026

È tutto vero, la smart fortwo avrà un'erede: la #2 debutterà a fine 2026

L’icona smart fortwo rinasce in formato elettrico e tutto nuovo: nel 2026 arriva la #2, erede spirituale e tecnologica della leggendaria city carCerti amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano, come canta Antonello Venditti in uno dei suoi più celebri stornelli. Era il 1998 quando

T Tommaso Giacomelli
Pininfarina, 95 anni di attività e 75 di Formula 1

Pininfarina, 95 anni di attività e 75 di Formula 1

Alla sede meneghina di Aci e all'Autodromo Nazionale appassionati e curiosi potranno ammirare i famosi trofei progettati da PininfarinaA Milano nel salone centrale della Sede ACI, in corso Venezia, e a Monza nella Club house sempre dell'Automobile club di Milano, all'interno dell'Autodromo nazionale

P Pierluigi Bonora
Alfa Romeo Tonale sulle strade americane

Alfa Romeo Tonale sulle strade americane

Anima italiana sulla West CoastMonterey, costa californiana. Non è Car Week, niente passerelle né aste da record. È una settimana qualsiasi, con il sole che filtra tra le sequoie e l’oceano che si infrange sugli scogli del Big Sur. Scenario perfetto per provare la Tonale, che insieme a Giulia e Stel

C Cesare Gasparri Zezza
Quei nomi che ritornano su quattro ruote diverse

Quei nomi che ritornano su quattro ruote diverse

Ford Capri, Opel Frontera, Fiat 600 e Topolino: così le nuove versioni si discostano dal passatoLe radio passano a ripetizione Storia d'amore di Adriano Celentano, Rose Rosse di Massimo Ranieri, Ma che freddo fa di Nada. Sono i grandi successi canori del 1969, anno di grazia per la musica italiana.

T Tommaso Giacomelli
Jeep Avenger 4xe: dalla città alle strade bianche della Val Trebbia

Jeep Avenger 4xe: dalla città alle strade bianche della Val Trebbia

Il piccolo SUV Jeep porta la trazione integrale anche nei dintorni di Milano: da Bobbio alle curve della valle amata da Hemingway, tra cultura e naturaJeep ha sempre avuto un legame speciale con l’avventura, e la nuova Avenger 4xe ne è la dimostrazione in chiave compatta. Pensata per chi vive la cit

D Daniele Villa
Kia Niro Tri-Fuel: l’ibrida a GPL che non ha rivali

Kia Niro Tri-Fuel: l’ibrida a GPL che non ha rivali

Unica nel suo genere, la crossover coreana abbina ibrido e gas per ridurre costi ed emissioni, senza rinunciare a comfort e praticitàKia Niro è già conosciuta per essere una delle crossover più versatili sul mercato, proposta in versione full hybrid, plug-in e 100% elettrica. Ma con la variante Tri-

D Daniele Villa
Leopoldo Pirelli, un secolo di visione e d’impresa

Leopoldo Pirelli, un secolo di visione e d’impresa

Nel centenario della nascita, la Fondazione Pirelli ne ripercorre la storia con documenti, immagini e testimonianze che raccontano l’imprenditore capace di trasformare l’industria in un luogo di innovazione e culturaA cent’anni dalla nascita di Leopoldo Pirelli (1925-2007), la Fondazione Pirelli ded

V Valentina Menassi
La nuova Peugeot 308 affila gli artigli nel segmento C

La nuova Peugeot 308 affila gli artigli nel segmento C

Berlina o station wagon, ibrida o elettrica: la Peugeot 308 rilancia il piacere di guida con personalità, efficienza e tanta tecnologiaEsiste un certo tipo di autovetture che non ha bisogno di strillare per farsi notare, perché possiede una linea elegante che fende l’aria, uno stemma che brilla al c

T Tommaso Giacomelli
Mercedes-AMG GT XX, quando l'elettrico corre forte: nuovo record a Nardò

Mercedes-AMG GT XX, quando l'elettrico corre forte: nuovo record a Nardò

In 24 ore ha percorso 5479 chilometri: la Mercedes-AMG GT XX è la prova definitiva che l’elettrico non teme più nessuno. Nuovo record a NardòIl mondo dell’elettrico sa correre forte, emozionare e conquistare primati di assoluto prestigio. Con buona pace dei detrattori. È quello che ha realizzato Mer

T Tommaso Giacomelli
I 30 anni di Fiat Barchetta, fascino a cielo aperto

I 30 anni di Fiat Barchetta, fascino a cielo aperto

Contesa, apprezzata e inaspettata: la produzione iniziò nel 1995 e ancora oggi ha tantissimi appassionatiFresca come un sorbetto alla menta sotto al sole di una torrida estate, seducente come Venere intenta a uscire dall'acqua nel capolavoro del Botticelli. Un preambolo che difficilmente potrebbe ac

T Tommaso Giacomelli
BYD Seal: la berlina elettrica cinese con Tesla “nel mirino”

BYD Seal: la berlina elettrica cinese con Tesla “nel mirino”

Stile sportivo, tanta tecnologia e un prezzo competitivo. Con 530 CV e doppio motore, assicura prestazioni da capogiro, sebbene l'indole sia più turistica che dinamica. C'è qualche sbavatura, ma la casa del dragone dimostra quanta esperienza sia già stata fatta con i veicoli di ultima generazione.La

D Daniele Villa
Da Bugatti a McLaren, tutte le auto che hanno infranto il tabù dei 1000 cv

Da Bugatti a McLaren, tutte le auto che hanno infranto il tabù dei 1000 cv

La tecnica ha permesso di superare la fatidica sogliaNella storia il numero "mille" ha sempre simboleggiato qualcosa di irraggiungibile e spaventoso. L'anno 1000 dopo Cristo doveva segnare la fine dell'umanità con la venuta sulla Terra dei cavalieri dell'Apocalisse, i quali avrebbero dato vita a una

T Tommaso Giacomelli
50 anni di Ferrari 308, la più amata di sempre

50 anni di Ferrari 308, la più amata di sempre

Fin dalla sigla di Magnum P.I. riesce a bucare gli schermi e a entrare nel cuore di chi la osservaAnni '80. La TV a tubo catodico è la divinità pagana da contemplare con rigoroso ossequio, una scatola incantata pronta a farti sognare appena schiacciato un tasto del telecomando. Il bottone prediletto

T Tommaso Giacomelli